Da lunedì 18 maggio 2020 musei, siti archeologici e mostre riapriranno al pubblico, con grande attenzione alla sicurezza dei visitatori. Brescia e la sua provincia, tra le più colpite in Italia dal Covid-19, sono pronte per una ripresa graduale: gli eventi a Breno e in città.
IN VALLE CAMONICA
A Breno (BS) il CaMus - Museo Camuno prolunga fino al 30 agosto 2020 la mostra "Sguardi privati - Volti e personaggi di Valle Camonica tra ‘600 e ‘800”, curata dal direttore, lo storico dell’arte Federico Troletti.
A BRESCIA CITTÀ
Nelle sale di Palazzo Martinengo, rinviata al primo semestre del 2021 la mostra “Donne nell’Arte. Da Tiziano a Boldini”, curatore Davide Dotti. Nelle prime cinque settimane di apertura, l’evento aveva ottenuto una media di oltre tremila ingressi a settimana. La chiusura era prevista per il 7 giugno. L’apprezzamento riscontrato ha quindi portato gli organizzatori a decidere di riproporre l’esposizione dei capolavori di Tiziano, Guercino, Appiani, Hayez, Zandomeneghi, Boldini, solo per citare gli artisti più noti.
COME VISITARE I MUSEI? Come dovremo comportarci nei musei in questa fase? il MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) ha pubblicato le regole, valide all’interno e all’esterno dei luoghi di cultura:
- i visitatori dovranno indossare mascherine a marchio CE e guanti di lattice, fino al termine della visita; il distanziamento fisico dovrà essere di 1, 5 metri; ci saranno pannelli informativi per spiegare modalità e orari di visita, oltre agli obblighi a carico di chi entra; - i lavoratori avranno tutti i dispositivi e le indicazioni utili per la loro sicurezza e per quella di chi accede alle strutture; in caso di sensibile affluenza di pubblico, indosseranno anche la visiera protettiva trasparente; - le strutture definiranno i percorsi di visita, gli ingressi contingentati o su prenotazione; presenza obbligatoria di dispenser di sapone antisettico e progressivamente di pannelli di plexiglas; garantiranno adeguata ventilazione e igiene rigorosa degli ambienti.
Comments