top of page

La Valle Camonica dichiarata riserva della biosfera dall'Unesco

Immagine del redattore: Daniela Rossi SavioreDaniela Rossi Saviore

La Valle Camonica, conosciuta anche come la Valle dei Segni quale primo sito Unesco italiano per la presenza di incisioni rupestri millenarie, è stata dichiarata riserva della biosfera dalla stessa istituzione che nel 1979 la incluse nell'elenco del patrimonio dell'umanità. La Valle comprende una varietà botanica eccezionale, dalla vetta dell'Adamello fino al Lago d'Iseo. Un'area caratterizzata dalla presenza di pascoli, foreste, prati, aree coltivate e gestite secondo tradizioni ancestrali.

La Valle Camonica e l'Alto Sebino, insieme con il Ticino Val Grande Verbano e il Monte Peglia sono quindi le nuove aree riconosciute dal Mab - Icc (Man and the Biosphere programme International co-ordinating council), insieme ad altre 15 riserve già identificate in Italia.



© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page