top of page

Brescia incontra Google Arts & Culture

Immagine del redattore: Daniela Rossi SavioreDaniela Rossi Saviore

Presentata a Bruxelles una mostra interattiva sul patrimonio di Brescia, già riconosciuto dall'Unesco e ora scelto da Google per rappresentare l'Italia. La città si apre al mondo, in particolare a chi vuole costruirsi un'idea completa dell'itinerario che potrà esplorare percorrendo le vie del centro storico, le stanze dei musei e le numerose chiese.

Immagini di dipinti, oggetti, foto storiche, documenti e filmati d'epoca da approfondire e da condividere: 256 elementi, 6 storie, 20 visite virtuali per conoscere una città che rappresenta oltre duemila anni di storia dell'Italia.

L'iniziativa è stata possibile anche grazie all'impegno di Brescia Musei, che dal 2003 ha consentito la riapertura del complesso di Santa Giulia e la promozione di Brescia, nota per la sua vocazione industriale, come città d’arte. Il sistema museale comprende il Parco Archeologico di Brescia romana, il più esteso in ambito urbano del Nord Italia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, che riaprirà a marzo del 2018 dopo gli interventi di ristrutturazione, il Castello di Brescia, con il Museo delle Armi Luigi Marzoli e molto altro.

A questo patrimonio si aggiungono le piazze del centro storico, tra cui spiccano l'elegante piazza Loggia, di impianto rinascimentale, piazza Duomo, con le due cattedrali, piazza del Foro, con il Capitolium e il teatro, e la novecentesca piazza Vittoria.

L'app di Google Arts & Culture, storie e collezioni da tutto il mondo, è gratuita per tutti i dispositivi.

ITINERARI E VISITE GUIDATE


© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page