top of page

Johannes de Volpino, un caso nel Trecento pittorico

Immagine del redattore: Daniela Rossi SavioreDaniela Rossi Saviore


Nell'area della Valcamonica e del Lago d'Iseo sono rare le testimonianze di pittura precedenti il XV secolo. Il volume Johannes de Volpino - Un caso nel Trecento pittorico nel solco dell'Oglio e dell'Adige, curato da Giancarlo Maculotti, scrittore e ricercatore, e Alberto Zaina (Varum Editore), accompagna nella conoscenza di un pittore locale poco noto e del contesto in cui operò.

Il maestro di Volpino proviene da un piccolo centro dell'Alto Sebino bergamasco e ha lasciato testimonianze in Valcamonica a Branico, Sellero e Pezzo, a Cambianica (BG), in Val di Non e in Val di Sole (TN), sul Lago di Garda a Sirmione e a Montichiari, in provincia di Verona a Sommacampagna, Arcé, Cazzano e Bussolengo.

Linee marcate, colori terrosi e gli stilemi tipici del tempo caratterizzano la sua produzione. La raccolta di studi è accompagnata da un buon apparato iconografico e da una bibliografia di riferimento.

Argomenti

La riscoperta dell'arte medievale nel bacino dell'Oglio, di Alberto Zaina

Prima del Paroto e del Da Cemmo. Il maestro di Volpino e la pittura medievale in Valle Camonica, di Roberta Bonomelli

Gli affreschi di Branico tra storia ed arte, di Alessandra Mazzucchelli

San Michele di Cambianica. Un gioiello romanico, di Gabriele Foresti

Lo spazio del sacro in Sant'Apollonio a Planpezzo e nel medioevo in Valcamonica: architettura, pittura ed iconografia, di Virtus Zallot

Il passaggio del Tonale. La presenza di Johannes nelle valli trentine, di Nicola Zanotti

La missione si conclude nel Veronese: Sommacampagna e altri ritrovamenti nel Veneto, di Fausta Piccoli

ITINERARI E VISITE GUIDATE

Johannes de Volpino in Valcamonica

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page