top of page

Il Cristo nudo nella Pieve di San Siro

Immagine del redattore: Daniela Rossi SavioreDaniela Rossi Saviore


Cemmo San Siro, Battesimo di Cristo affresco

In un angolo della Pieve di San Siro a Cemmo di Capo di Ponte, in provincia di Brescia, c'è un affresco che rappresenta il battesimo di Cristo nelle acque del Giordano, dove Gesù è nudo. Una iconografia insolita, di cui si conoscono pochissimi esempi, tra cui un mosaico del V-VI secolo nella Cattedrale di Ravenna e un affresco del XV secolo a Lauro di Nola. A parte il tema della creazione di Adamo ed Eva o le immagini dei dannati all'Inferno, il corpo nudo non compare quasi mai negli edifici religiosi medievali. Nelle scene del Battesimo, tema molto importante perché si tratta di un sacramento, la nudità di Cristo è presente nelle immagini più antiche e solo in seguito coperta da un perizoma o da una tunica. L'affresco di Cemmo è curioso anche perché manca del tutto la connotazione sessuale, al punto che alcuni osservatori evidenziano la somiglianza più con un corpo femminile che con quello di un uomo. Si trova nella navata laterale sinistra, accanto alla Madonna della Domenica, risale al XV secolo. Lo stato di conservazione è compromesso da un distacco. L'immagine danneggiata di Cristo, alla sinistra di Giovanni Battista, è immersa nelle onde del Giordano, secondo uno schema che tende a scomparire nell'arte occidentale tra il IX e X seco­lo, quando comincia a diffondersi il battesimo per infusione o aspersione e all'acqua viva del fiume si sostituisce un bacile o un calice.

ITINERARI E VISITE GUIDATE

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page