top of page

Valle Camonica, la valle dei fiori


Un prato fiorito: è soprattutto questo ciò che i frequentatori di parchi naturalistici desiderano vedere, secondo un sondaggio commissionato dall'Università di Bologna. La Valle Camonica ha una concentrazione di specie botaniche tra le più alte al mondo. Dal ghiacciaio dell'Adamello al Lago d'Iseo ci sono oltre 2300 varietà e le aree protette rappresentano il 55% del territorio. Per questo alla fine di giugno 2017 è stata presentata la candidatura della Valle Camonica e dell’Alto Sebino a Riserva della Biosfera dell’Unesco, secondo il programma intergovernativo Mab (Man and the Biosphere). Entro giugno del 2018 il comitato esaminatore valuterà la validità dei requisiti per l'ammissione. In caso di risposta affermativa, la Valle Camonca potrebbe essere il primo sito ad avere un doppio riconoscimento UNESCO: la Valle dei Segni, primo sito in Italia inserito nella World Heritage List nel 1979, potrebbe presto diventare anche la Valle dei fiori.


© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page