top of page
Cemmo, Pieve di San Siro

Cemmo, Pieve di San Siro

Pieve di San Siro, cripta

Pieve di San Siro, cripta

Pieve di San Siro, lunetta

Pieve di San Siro, lunetta

Massi di Cemmo

Massi di Cemmo

Valcamonica, Massi di Cemmo

Valcamonica, Massi di Cemmo

Valcamonica, Massi di Cemmo

Valcamonica, Massi di Cemmo

CAPO DI PONTE
Santuari tra storia e preistoria

Cemmo, frazione di Capo di Ponte, è un luogo sacro da oltre cinquemila anni. Nei dintorni dell'area del Pian delle Greppe, si trova il santuario megalitico dei Massi di Cemmo. I due grandi massi incisi, caduti dall'alto, sono al centro di un cerchio di stele incise, interpretate come raffigurazioni di entità divine o eroiche. Le tracce di frequentazione e utilizzo del sito risalgono al Mesolitico Antico e proseguono fino alla cristianizzazione dell'area. La Pieve di San Siro rappresenta la continuità del sacro in questo territorio: costruita nel Medioevo (XI - XII secolo) sui resti di una chiesa longobarda, presenta un notevole portale scolpito con misteriose e affascinanti figure mitologiche e un'architettura unica al mondo, con una cripta non interrata ma sospesa a picco sul fiume Oglio. All'interno, la riproduzione anastatica del Polittico del Maestro Paroto e gli affreschi della scuola di Pietro Da Cemmo, tra cui una rara Madonna della Domenica o dei Mestieri.

 

 

PUNTI D'INTERESSE

 

  • Parco archeologico dei Massi di Cemmo

  • Pieve di San Siro

 

INFORMAZIONI

 

Durata: mezza giornata (fino a 3 ore)

Percorso: facile, breve salita alla Pieve

Ingressi a pagamento: offerta per la Pieve

 

ITINERARI COLLEGATI

 

Le incisioni rupestri di Naquane e Massi di Cemmo

 

SCOPRI DI PIÙ

La Madonna della Domenica

Il battesimo di Cristo nudo

Il bestiario di San Siro a Cemmo

 

CHIAMA

+39 339 667 2031

SCRIVI

danielarossisaviore@gmail.com

 

 

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page