top of page
Lovere, Accademia Tadini

Lovere, Accademia Tadini

Lovere, Stele Tadini

Lovere, Stele Tadini

Lovere, Accademia Tadini

Lovere, Accademia Tadini

LOVERE
Accademia Tadini

Nata da un gesto di grande solidarietà del conte cremasco Luigi Tadini, l'Accademia Tadini di Lovere è oggi uno dei principali riferimenti culturali in Lombardia. La collezione, ambientata nelle sale del palazzo neoclassico progettato da Sebastiano Salimbeni, espone le opere pittoriche dei grandi maestri del Nord Italia, dal XV secolo fino ai giorni nostri. tra cui Jacopo Bellini, Vivarini, Palmezzano, Civerchio, Bordon, Ceruti, Frà Galgario, Busso, Farinati, Fusari, Nuvolone e molti altri. Degni di nota il Gabinetto archeologico, la sezione dedicata al Neoclassicismo, con opere di Canova, Benzoni, Diotti, Taglierini, e la biblioteca, con incunaboli e cinquecentine e pregevoli volumi dei secoli successivi. Nella cappella della famiglia Tadini è presente la Stele di Antonio Canova, in memoria del giovane Faustino, scomparso a 25 anni in un incidente. Nelle sale dedicate alla pittura del XIX e XX secolo, tre opere di Francesco Hayez, legato a Lovere con un rapporto d'affetto, dovuto alla nipote, Carlotta Martinolli.

​

 

PUNTI D'INTERESSE

 

  • Cappella Tadini

  • Collezione dell'Accademia Tadini

 

INFORMAZIONI

 

Durata: mezza giornata (fino a 3 ore)

Percorso: museale

Ingressi a pagamento: biglietto d'ingresso

(vedi sito ufficiale)

​

 

ITINERARI COLLEGATI

​

Lovere, centro storico

 

SCOPRI DI PIÙ

​

La Pala Manfron dell'Accademia Tadini

​

​

CHIAMA

+39 339 667 2031

​

SCRIVI

danielarossisaviore@gmail.com

 

 

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

​

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page