top of page
Iseo San Michele Arcangelo Hayez dettaglio

Iseo San Michele Arcangelo Hayez dettaglio

Iseo, Pieve di Sant'Andrea

Iseo, Pieve di Sant'Andrea

ISEO
Centro storico

La cittadina di Iseo dà il nome al lago e ne interpreta la storia. Il nucleo medievale presenta ancora i vicoli che di intrecciano fra i quartieri e le piazze del centro storico, dove è possibile vedere palazzi che hanno in parte conservato la loro origine, come l'Arsenale. La Pieve di Sant'Andrea è un esempio di restauro che ha saputo preservare la continuità fra l'antico e il moderno. All'interno, opere di Francesco Hayez, Antonio Gandino, Grazio Cossali, Francesco Inganni. A Rodolfo Vantini si deve il progetto di ritrsutturazione della Pieve e il palazzo del municipio in piazza Garibaldi, dove c'è il primo monumento d'Italia all'eroe dei Due Mondi.

​

L'Oratorio di San Silvestro ospita una rara rappresentazione di Danza Macabra. Nella chiesa di Santa Maria del Mercato, affreschi tardogotici e il segreto della Madonna del Latte. Da via Mirolte si accede al Castello Oldofredi e a Santa Maria della Neve, al cui interno è conservata un'immagine considerata miracolosa. La passeggiata sul lungolago conclude il viaggio nella storia di Iseo, con il monumento a Gabriele Rosa, patriota e autore della prima guida sul lago e dintorni, e la scultura Il segno dell'acqua di Franca Ghitti.

​

PUNTI D'INTERESSE

 

  • Pieve di Sant'Andrea

  • Chiesa di Santa Maria del Mercato

  • Castello Oldofredi

  • centro storico e lungolago

 

INFORMAZIONI

 

Durata: mezza giornata (fino a 3 ore)

Percorso: urbano, facile

Ingressi a pagamento: nessuno

​

​

ITINERARI COLLEGATI

​

Iseo e Montisola

​

​

SCOPRI DI PIÙ

​

Caterina Corner, la regina del Lago

 

​

​

CHIAMA

+39 339 667 2031

​

SCRIVI

danielarossisaviore@gmail.com

 

 

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

​

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page