top of page
Cerveno, torchio

Cerveno, torchio

Cerveno, Casa Museo

Cerveno, Casa Museo

Cerveno, Via Crucis

Cerveno, Via Crucis

Cerveno, parrocchiale

Cerveno, parrocchiale

Vino di Valle Camonica

Vino di Valle Camonica

VALLE CAMONICA
Tra i vigneti della Valle Camonica

La Casa Museo di Cerveno è dedicato alla cultura contadina. Si tratta di una grande casa rurale della fine del XVI secolo, appartenuta a una famiglia agiata, sviluppata su tre piani. Al livello più basso si trovano l’èra, il cortile d’ingresso alpino, dove stazionavano i mezzi di trasporto, le stanze con soffitto a volta, utilizzate come cantine o stalle, al piano superiore l’allestimento museale con i costumi e le testimonianze della Santa Crus. Il tour include la visita al Santuario della Via Crucis, con 198 statue di Beniamino Simoni e dei fratelli Grazioso e Donato Fantoni. Al termine, visita in una cantina della zona, secondo modalità da concordare.

 

 

PUNTI D'INTERESSE

 

  • Casa Museo di Cerveno

  • Santuario della Via Crucis

  • cantina di Valle Camonica

​

INFORMAZIONI

 

Durata: mezza giornata (fino a 3 ore)

Percorso: urbano, brevi tratti in salita

Ingressi a pagamento: offerta Santuario

​

 

ITINERARI COLLEGATI

 

Cerveno centro storico e museo

Cerveno centro storico e santuario Via Crucis

 

SCOPRI DI PIÙ

​

I doni della Concarena

Il vino nelle Alpi

Sapori di Valle Camonica

Simonino da Trento, la cronaca e il culto

L'opera incompiuta di Beniamino Simoni

​

​

CHIAMA

+39 339 667 2031

​

SCRIVI

danielarossisaviore@gmail.com

 

 

© 2015 - 2022

Daniela Rossi Saviore

P.IVA 03 209 170 988

 

Tel. +39 339 667 2031

 

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA

GIORNALISTA PROFESSIONISTA

 

Visite guidate - Guided tours

Valcamonica | Lago d'Iseo

Franciacorta | Lago di Garda

Brescia e provincia

​

Informativa sulla riservatezza dei dati

bottom of page